top of page
en2.png

IL TEMPO È UN VOLTO SULL'ACQUA

Stephen King

OBIETTIVI

IMG-20190109-WA0055.jpg
Sensibilizzazione

L’associazione punta alla sensibilizzazione dei cittadini, al fine di diffondere una maggiore consapevolezza riguardo l’inquinamento fluviale, che negli ultimi decenni affligge in particolare il corso del fiume Seveso.

DSC03352.jpg
Analisi scientifica

Attraverso l’analisi scientifica condotta, è stato possibile catalogare le differenti tipologie di macro-invertebrati che costituiscono la fauna del fiume Seveso. Così facendo si è potuto comprendere l’effettivo inquinamento delle acque, in modo tale da registrare la reale situazione in cui versa.

DSC03382.jpg
Arte e scienza

L’obiettivo finale dell’associazione consiste nell’allestimento di una mostra in cui verranno esposti tutti i risultati di ricerche, analisi e creazioni artistiche degli studenti, in modo da costituire una vera coesione tra arte e scienza.

SERVICES

CHI SIAMO

Costituitasi il 7 gennaio 2019, l’Associazione Culturale per la Tutela delle Acque (A.C.T.A.)  sorge all’interno del progetto di impresa simulata nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro degli studenti delle classi quarte del Liceo Artistico e delle Scienze Applicate dell’IIS Ettore Majorana di Cesano Maderno.

L’associazione no-profit, incentrata per l’appunto sulla sensibilizzazione alle problematiche inerenti il tema dell’inquinamento delle acque, intende condurre i cittadini ad una concreta presa di coscienza riguardo la questione.

Attraverso l’analisi scientifica dei dati ricavati a seguito al prelievo della fauna collocata sul letto del fiume Seveso, in corrispondenza di Cavallasca e Carimate, condotta dai ragazzi dell’Istituto affiancati dal biologo dott. Luchelli, si è potuta comprendere la vera realtà dell’inquinamento fluviale che intacca ormai moltissimi fiumi, e che è controllato e contrastato dagli invertebrati che vivono in queste acque.

Attraverso la coesione di arte e scienza verrà allestita una mostra presso il Disarò di Cesano Maderno al fine di esporre tutto ciò che gli studenti hanno studiato e messo in pratica, sperando di trasmettere ai cittadini la passione e l’impegno impiegato nella realizzazione di questo significativo progetto.

ABOUT

2019

Anno di Fondazione

38

Associati

13

Donazioni
PROJECTS

PROGETTI

SPONSOR

CONTATTI

Grazie per aver inviato il messaggio!

Sede

Via A. De Gasperi, 6

Cesano Maderno (MB), Italia

CAP 20811

 

Per info
0362-505002
acta@iismajorana.gov.it
CLIENTS
CONTACT

© 2019 by A.C.T.A.

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • YouTube Icona sociale
Water Flow -
00:00 / 00:00
bottom of page