TOP 10 FIUMI PIÙ INQUINATI DEL MONDO
Ecco la classifica dei 10 fiumi piú inquinati del mondo:
1. Rio Bravo (Messico e Stati Uniti)
Il volume di questo fiume diminuisce giorno per giorno, e le sue acque sono inquinate dagli scarichi di varie industrie.
2. Danubio (Europa centrale)
In acqua vi è un eccesso di nutrienti, soprattutto da fertilizzanti. A questo problema si aggiunge un cattivo trattamento delle acque reflue, che aumenta l’inquinamento.
3. Elk River (Virginia, Stati Uniti)
La più grande e grave fuoriuscita di sostanze chimiche nel fiume Elk è avvenuta il 9 gennaio 2014, quando una schiuma (MCHM) è stata rilasciata nell’acqua.
4. Fiume Gange (India)
Questo fiume è diventato una discarica di resti umani, industriali e corpi animali. Circa un miliardo di litri di liquami non trattati vengono scaricati ogni giorno nel fiume.
5. Fiume Indo (India, Pakistan e Cina)
Gravemente danneggiato dai cambiamenti climatici, l’Indo è evaporato quasi totalmente. La pesca e gli scarichi industriali non hanno certo aiutato a risolvere il problema.
6. Fiume Mekong (Sud-Est asiatico)
Alti livelli di arsenico nelle acque del Mekong hanno devastato quasi 1.000 chilometri di ecosistema, tanto da far sì che venga oggi considerato un fiume che muore, con il suo ambiente naturale irreparabilmente compromesso.
7. Fiume Murray-Darling (Australia)
L’introduzione di specie alloctone ha modificato l’ecosistema del fiume, che scorre nella parte meridionale dell’Australia. Nove diverse specie di pesci sono state dichiarate in via di estinzione.
8.Nilo (Egitto)
Considerato tradizionalmente il fiume più lungo del mondo, anche il Nilo ha visto estinguersi circa 30 specie diverse di pesci a causa di rifiuti organici e industriali scaricati deliberatamente in acqua.
9. Fiume Salween (Sud-Est asiatico)
Le sue acque presentano oggi un alto livello di cadmio, rame, piombo, mercurio e zinco.
10. Fiume Yangtze (Asia centrale)
La sua devastazione è stata causata dallo sviluppo di infrastrutture di energia idroelettrica, inondazioni, deforestazione, inquinamento, sedimentazione, distruzione delle zone umide e interruzione dei flussi idrici.



